Sava protagonista di piante e fiori, Botanica 2024. Grande esposizione presso il parco Sassi, ingresso gratuito

Condividi questo articolo:

Nei giorni 24-25 e 26 Maggio a Sava, presso il Parco Sassi, andrà in scena BOTANICA SAVA 2024 una manifestazione dedicata a tutti gli appassionati del mondo delle piante e non solo.

Saranno presenti diversi operatori economici del territorio che esporranno e venderanno i propri prodotti: vivaisti, fiorai, produttori ed imprenditori agricoli e tanto tanto altro. Presente anche l’I.i.s.s. sede agrario “Einaudi” di Manduria con i suoi studenti che svolgeranno dei laboratori relativi alle proprie attività di studio e i bambini dell‘I.c. “Bonsegna-Toniolo” che per l’occasione svolgeranno dei laboratori e delle mostre legate ai fiori con opere realizzate in questi giorni da loro.

Grazie alla disponibilità della Dirigente Scolastica Alessandra Sirsi sarà inoltre possibile accedere al laboratorio multimediale didattico dove si potrà apprezzare una mostra di pittura organizzata su gentile concessione degli artisti della “Casaccia” di Francavilla Fontana, gli allievi dell’Accademia di Belle Arti di Lecce, gli allievi del Liceo Artistico Lisippo sede di Manduria, gli allievi delle terze e quarte elementari dell’Istituto Bonsegna di Sava e i nostri artisti savesi.

La manifestazione, che verrà inaugurata venerdì 24 alle ore 15:30, vuol essere un punto di incontro di quanti amano la natura ed il verde e hanno voglia di trascorrere del tempo tra i colori e l’atmosfera che verranno ricreati all’interno del Parco Sassi.

Durante tutta la manifestazione ci saranno momenti di approfondimenti e di confronto con il pubblico, corsi di potatura, laboratori dedicati ai bambini, presentazione di libri, premiazione del concorso botanico “Rifioriamo Sava” e intrattenimento musicale previsto venerdì sera alle ore 19:30 con Taberna Libraria ed il nuovo format “Accordimoci Revolution” ed il sabato sera alle ore 19:30 con LarrY Franco al pianoforte & Dee Dee Joy Quartet e la sua formazione sempre presso il Parco Sassi.

Un’ottima occasione per trascorre del tempo con la famiglia, gli amici e i bambini tra tante attività, musica e cultura.