Università Taranto, Perrini (FdI): i soldi ci sono, ma i bandi per assumere e potenziare i corsi di laurea sono bloccati
PIEMONTESE E LEO VENGANO IN COMMISSIONE A RIFERIRE
“La giunta regionale, a gennaio 2023, aveva deciso di potenziare il corso di laurea in Medicina e Chirurgia a Taranto con l’istituzione di un nuovo Dipartimento Biomedico, firmando una convenzione con l’Università di Bari e stanziando un milione e mezzo di euro. È passato un anno e mezzo ma abbiamo la sensazione che le belle intenzioni sono rimaste solo sulla carta, per questo nelle scorse ore ho depositato una richiesta di audizione per capire da l’assessore alla Salute e allo Sport, Raffaele Piemontese, l’assessore alla Formazione e Lavoro, Sebastiano Leo, il rettore dell’Università degli Studi di Bari Aldo Moro, Roberto Bellotti, e il direttore del Dipartimento Salute, Vito Montanaro, i motivi che sono alla base dello stallo in consiglio di amministrazione dei bandi relativi al Dipartimento di Medicina nonostante siano stati stanziati 52 milioni nella manovra di bilancio 2025.
“È necessario garantire la programmazione del piano assunzionale di docenti, ricercatori e tecnici con particolare riferimento alle cronicizzazioni di oncologia, ortopedia e nefrologia, al quale dovrebbero seguire i relativi concorsi, le assunzioni necessarie per il dipartimento e il reclutamento di personale MED/F al fine del consolidamento del corso di laurea in Scienze e tecniche dello sport.
“Ad oggi, per altro, si registrano criticità significative, pertanto è urgente avviare un tavolo di confronto per chiarire le motivazioni dietro il mancato avvio delle procedure di reclutamento di personale MED/F . Inoltre, ho chiesto l’attivazione delle Palestre della Salute. La legge regionale n. 14 del 18 maggio 2017 regola il riconoscimento e la promozione dell’Attività fisica adattata (AFA), e le palestre della salute rappresentano un’opportunità occupazionale per laureati in Scienze Motorie, fisioterapisti e professionisti del settore.”